Avviso Pubblico per la realizzazione di “Interventi innovativi di orientamento allo studio e al lavoro degli studenti” – POR Lazio FSE 2007-2013
La Direzione regionale “politiche per il lavoro e sistemi per l’orientamento e la formazione” ha approvato l’Avviso Pubblico per la realizzazione di “Interventi innovativi di orientamento allo studio e al lavoro degli studenti” con impegno di spesa a valere sul POR Lazio FSE 2007-2013 sull’Asse II – Occupabilità – obiettivo specifico e) categoria di spesa 66 – Capitoli A39104, A39105, A39106 e sull’Asse IV – Capitale umano – obiettivo specifico h) categoria di spesa 73 – Capitoli A39110, A39111, A39112. Esercizio finanziario 2012, per uno stanziamento complessivo di 750.000 euro.
Nello specifico, è previsto il finanziamento di due progetti afferenti alle seguenti due linee di intervento:
1) Orientamento agli studenti iscritti al II o al III anno delle scuole secondarie di primo grado (cd. Scuole medie);
2) Orientamento agli studenti iscritti al IV o al V anno delle scuole secondarie
Tutte le domande e i relativi plichi dovranno essere consegnate/spedite non oltre le ore 12:00 del giorno 27 luglio 2012.
Possono partecipare all’Avviso i soggetti pubblici o privati, in forma singola o in ATI/ATS costituite o costituende, che si trovino in una delle seguenti condizioni:
I. accreditato ai sensi della DGR n. 968 del 29/11/2007 e s.m.i. per la macrotipologia “Orientamento”;
II. non ancora accreditato alla data di presentazione della domanda, ma in possesso di User ID e password, per la macrotipologia “Orientamento”.
In caso di ATI/ATS il soggetto capofila deve essere l’ente accreditato.
L’accreditamento costituisce vincolo per l’assegnazione dei finanziamenti ma non rappresenta un requisito per l’accesso alle procedure di selezione messe in atto per l’erogazione dei finanziamenti.Il soggetto proponente (singolo o capofila di ATI/ATS), benché non tenuto all’accreditamento al momento della presentazione della proposta progettuale dovrà, pena inammissibilità della domanda, registrarsi sul sistema S.AC. della Regione Lazio raggiungibile all’indirizzo http://sac.formalazio.it.
I soggetti proponenti possono presentare un solo progetto per ciascuna linea di intervento. In particolare è vietato partecipare a più di un raggruppamento temporaneo per la stessa linea di intervento.